Aiace di Sofocle è il saggio degli allievi del primo anno dell'Accademia d'arte del dramma antico. Il lavoro, diretto da Massimo Di Michele, sarà...
Eventi
Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”
Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi...
La Sicilia degli dei, si presenta il libro di Guidorizzi e Romani
Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte...
Intrecci e lacerazioni tra il volere degli dèi e dei mortali, il 18 giugno conferenza del Centro Studi di Terapia della Gestalt
Il Centro Studi di Terapia della Gestalt con il patrocinio di: Centro “Antropologia e Mondo Antico” del Dipartimento di Filologia e Critica delle...
Giornata Mondiale del Rifugiato, al Teatro Greco di Siracusa il Coro Popolare Ucraino
20 giugno ore 20,30
Sezione Balestra, saggio di fine anno
INVENTA TE STESSO Saggio della sezione “Fernando Balestra” Teatro Greco di Palazzolo Acreide, 1 giugno 2022 Progetto ideato e coordinato...
Edipo. Lo sguardo in sé: a Siracusa un dialogo di corrispondenze e contrappunti fra opere contemporanee e la collezione permanente di Palazzo Bellomo
Si inaugura il prossimo 4 giugno nella Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa la mostra Edipo. Lo sguardo in sé, curata dal Sovrintendente...
La Fondazione INDA espone il manifesto di Mario Sironi alla mostra “Chi è di scena!” a Ostia antica
La Fondazione INDA ha accolto l'invito del Parco archeologico di Ostia antica a partecipare alla “Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia...
Lunedì 23 maggio, incontro con Peter Stein e Gianluigi Fogacci all’ex convento di San Francesco
Lunedì 23 maggio, nella sede della nostra Accademia d'Arte del Dramma Antico, l'ex convento di San Francesco, una straordinaria occasione per...
La Mostra Multimediale ORESTEA ATTO SECONDO riapre al pubblico
a Palazzo Greco
Riapre al pubblico la mostra Orestea atto secondo. Importante accordo con il Museo Nazionale Romano
La Fondazione Inda riapre al pubblico la mostra multimediale Orestea atto secondo. La ripresa delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di...
“La Città Aurea”, anche la Fondazione Inda in mostra alla Camera di Commercio
"La Città Aurea" è la mostra che verrà inaugurata oggi pomeriggio, alle 18, alla Camera di Commercio. La mostra documentaria itinerante, partita da...
“Di sabbia e di mare” il 6 gennaio al Teatro Comunale
“Di sabbia e di mare. Le favole di Apuleio”: di Manuel Giliberti con la collaborazione di Margherita Rubino e Caterina Mordeglia. E' lo spettacolo...
Festa di Santa Lucia, il video del “Codice Papadopulo” presentato dagli allievi dell’Accademia
Due repliche per un sentito ed emozionante omaggio alla Patrona di Siracusa, Santa Lucia. Gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico,...
La Fondazione Inda alla piantumazione delle “piantine di Falcone”
È stato piantumato questa mattina al Palazzo di Giustizia una “piantina di Falcone”. L’iniziativa rientra nel progetto “Un albero per il futuro” che...
Festa di Santa Lucia, gli allievi dell’Accademia presentano “Il codice Papadopulo”
Gli allievi del II e III anno della nostra Accademia renderanno omaggio domenica sera a Santa Lucia. "Il codice Papadopulo - Martirio di Santa...
Ex convento di San Francesco, domenica 12 dicembre l’anteprima nazionale di Tragodìa
Sarà proiettato in anteprima nazionale domenica 12 dicembre, alle 19, a Siracusa il cortometraggio Tragodìa, girato in città lo scorso mese di...
Calbi, Sessa, Piccione presentano il libro di Pietrangelo Buttafuoco Sono cose che passano
Salone Amorelli , Martedì 7 dicembre 2021
Università di Trento congresso su Seneca. Il futuro della scena
Seneca. Il futuro della scena è il tema del congresso organizzato dall'Università di Trento e dal Centro di Alti studi umanistici con il patrocinio,...
La condizione femminile nel teatro antico
La condizione femminile nel teatro antico è il titolo del Convegno internazionale di studi in programma il 22 e 23 ottobre a Palazzo Greco, a...
Ortyx Drama Festival dal 14 al 17 ottobre nel centro storico di Ortigia
Quattro giorni di teatro in alcuni degli scorci più suggestivi del centro storico di Ortigia. La Fondazione Inda e l’Accademia d’Arte del Dramma...
La Fondazione Inda a Ragusa dietro il sipario
Un Festival per raccontare i mestieri del teatro, cosa accade dietro il sipario durante il lavoro delle maestranze, l'attività di tutte le persone...
La Fondazione INDA al Premio Vittorini
2021
Il Premio Fondazione Nobis / Fondazione Inda a Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca
Sono Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca i vincitori della prima edizione del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda...
Teatro Greco di Siracusa Il 20 agosto consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda
Si terrà domani sera, venerdì 20 agosto, prima dell’ultima replica di Baccanti di Euripide, la cerimonia di consegna del Premio Fondazione Claudio...
L’Unicef incontra l’Inda
L'Unicef incontra l'Inda. E' l'iniziativa in programma giovedì 22 luglio, alle 19, al Grand Hotel Alfeo in via Nino Bixio. All'incontro...
Conversazioni all’Orecchio di Dionigi
Conversazioni all’Orecchio di Dionigiore 18 presso il Parco della Neapolis, Orecchio di Dionisioa cura di Margherita Rubino che modera gli incontri....
Il sovrintendente Calbi nominato ambasciatore di “Siracusa città educativa”
Il sovrintendente della Fondazione Inda, Antonio Calbi, è stato insignito, oggi, del titolo di ambasciatore di "Siracusa Città Educativa". Il...
A Peter Stein il Premio Custodi della Bellezza
Sarà un assoluto protagonista del Teatro mondiale ad aprire la stagione culturale della Città di Siracusa per il 2021. A Stein sarà infatti...
Filosofi, educazione, cultura. Diretta streaming con Jeremy Lefkowitz
Filosofi, educazione, cultura. Sarà Jeremy Lefkowitz dello Swarthmore College in Pennsylvania a chiudere La scena Inda 2021, la serie di incontri...