La scuola
d’eccellenza
per giovani attori
L’Accademia d’arte del dramma antico è una scuola di teatro voluta fortemente da Giusto Monaco e da Fernando Balestra che nel 2010 ne rilanciò l’attività. L’Accademia è una vera e propria eccellenza tra le attività portate avanti ogni anno dalla Fondazione Inda e tra le più prestigiose scuole di teatro in Italia.
Agli allievi che decidono di frequentare i corsi delle due sezioni in cui si suddivide l’Accademia d’arte del dramma antico, la scuola di teatro classico “Giusto Monaco” e la “Fernando Balestra”, dedicata quest’ultima ai bambini dai 5 anni in su e agli adulti che vogliono avvicinarsi al teatro, viene offerta un’esperienza unica che parte dallo studio dei grandi autori classici per arrivare fino agli artisti contemporanei. Gli allievi dell’Accademia partecipano anche alla vita culturale di Siracusa con lezioni aperte, spettacoli, flash mob fino a diventare veri e propri ambasciatori non solo della Fondazione Inda ma anche del teatro classico con tournée che li portano in giro per l’Italia.
Il cammino verso
l’esordio al Teatro greco
La scuola di teatro classico “Giusto Monaco” pone infatti lo studio e la pratica del teatro classico come fondamento alla formazione dell’attore, dando la possibilità agli allievi di esordire al Teatro greco di Siracusa nel corso delle rappresentazioni classiche. Ogni anno ragazzi provenienti da tutta Italia sostengono le selezioni per accedere ai corsi triennali iniziando così un percorso di crescita umana e professionale. Un cammino che vede gli allievi frequentare lezioni di recitazione, dizione, storia del teatro, danza, teatro-danza e scherma scenica. I ragazzi hanno poi la possibilità di partecipare a stage e laboratori con registi e attori di livello nazionale e internazionale. Un percorso di studi che si conclude con la partecipazione dei giovani attori al ciclo di spettacoli classici e con l’esordio sulle sacre pietre del Teatro greco di Siracusa, davanti a migliaia di spettatori. Un primo passo di grande spessore all’inizio della propria carriera da attori professionisti.
I primi passi nel mondo del teatro
La sezione giovanile dell’Accademia è stata invece intitolata a “Fernando Balestra” che non solo ha rilanciato la scuola nel 2010 ma ne è stato uno dei più grandi sostenitori. La “Fernando Balestra” si divide in quattro sezioni: junior, primavera, primavera avanzato e senior dando la possibilità a bambini e ragazzi dai 6 anni in su e agli adulti di compiere i primi passi nel mondo del teatro e scoprire un’arte che ha da sempre la grandissima capacità di far riflettere sul mondo e su se stessi.
docenti
4 sezioni, junior, primavera, primavera avanzato, senior
Iscrizione
La Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, presso la sede dell’Accademia del Dramma Antico, via Gargallo – 67, Siracusa.
Mail:
accademia@indafondazione.org
sebastiano.agliano@indafondazione.org
Tel: +39 0931 09 23 72
Accademia D’Arte del Dramma Antico-Bando di ammissione a.a. 2022-2023
Regolamento dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico
Regolamento Disciplinare degli Allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico
Il cammino verso l’esordio al Teatro greco
Sezione Giusto Monaco
I primi passi nel mondo del teatro
Sezione Fernando Balestra
Ultime dall’Accademia
Lisistrata
31marzo-1/2aprile Cortile del Convento di San Francesco
BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022
14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco
Accademia D’Arte del Dramma Antico Giusto Monaco Corso Triennale di Recitazione
Bando di ammissione a.a. 2022-2023
Bando di selezione pubblica per una graduatoria di idonei per ricoprire il profilo di supporto all’organizzazione, assistenza e vigilanza dei corsi di teatro F. Balestra ADDA
Scadenza 8 febbraio 2022
Attività dell’ADDA del mese di dicembre 2021
3 dicembre 2021
Accademia, ripartono i corsi della sezione Fernando Balestra
La Fondazione Inda annuncia la ripartenza dei corsi della sezione Fernando Balestra dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Lunedì 22 novembre, a...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: scelti i 17 allievi ammessi al primo anno
La Fondazione Inda comunica che si sono concluse le selezioni per l'ammissione al primo anno dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. La commissione...
Due borse di studio a due allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico
Nella serata del 10 agosto, al Teatro Greco di Siracusa, prima dell'inizio dello spettacolo Baccanti di Euripide, è stata presentata dal...
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
per fissare un colloquio o ad avere ulteriori informazioni ti preghiamo di contattarci attraverso l’apposito modulo scrivendo all’attenzione del segretario generale Sebastiano Aglianò.