NEWS
DEL TEATRO
XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO DEI GIOVANI – REGOLAMENTO
Scadenza 31 gennaio 2025
Convegno studi Macchine sceniche
Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di pitture e vernici stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale ligneo attrezzamento e scenografie teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale edile allestimento teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale di consumo allestimento teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di attrezzature ed utensili stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
L’INDA gestirà dall’1 novembre il servizio di biglietteria per l’ingresso al Parco archeologico della Neapolis, al museo Paolo Orsi, alla Galleria di Palazzo Bellomo e al Castello Maniace
La Fondazione INDA gestirà dall'1 novembre al 31 dicembre 2024 il servizio di biglietteria per l’ingresso al Parco archeologico della Neapolis, al Museo Archeologico Paolo Orsi, alla Galleria regionale di Palazzo Bellomo e al Castello Maniace. La gestione del servizio...
LA STAGIONE
IN CORSO
XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO DEI GIOVANI – REGOLAMENTO
Scadenza 31 gennaio 2025
Richiesta di offerta per la fornitura di pitture e vernici stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale ligneo attrezzamento e scenografie teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale edile allestimento teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di materiale di consumo allestimento teatro stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Richiesta di offerta per la fornitura di attrezzature ed utensili stagione 2025
Scadenza 22 novembre 2024
Bando di Selezione Pubblica per addetto/a al servizio di biglietteria elettronica triennio 2025-2026-2027
Scadenza 25 ottobre 2024
Convocazioni per le audizioni al Teatro Carcano di Milano
1-2-4-ottobre convocazioni di gruppo 90 minuti
3 ottobre Lisistrata singole 45 minuti
GLI
EVENTI
Convegno studi Macchine sceniche
Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024
Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”
"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...
Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo
Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...
“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento
La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.
"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...
“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica
Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...
“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento
"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...
Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...
I NOSTRI
GIOVANI
XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO DEI GIOVANI – REGOLAMENTO
Scadenza 31 gennaio 2025
Festival dei giovani a Palazzolo Acreide: il 12 maggio inaugurazione con il Liceo Foscolo
Domenica 12 maggio parte la XXVIII edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide. Sono 24 i giorni di programmazione con 2 mila studenti che si esibiranno sul parco di Akrai, cinque le scuole che arriveranno dall'estero: da...
A D D A elenco nominativo degli ammessi per l’anno accademico 2023-2024
2 ottobre 2023
XXVII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani
Dal 13 maggio al 4 giugno 2023
Elenco nominativo degli allievi ammessi al corso di recitazione A.D.D.A. a.a. 2022/2023
ammessi n.28 candidati
Bando di selezione pubblica per il triennio 2021-2022-2023
Scadenza 30 gennaio 2021
Il sovrintendente Antonio Calbi agli allievi dell’Accademia: “Reinventatevi continuamente”
Pubblichiamo la lettera di saluto inviata da Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione Inda, agli allievi del terzo anno dell'Accademia d'Arte del dramma Antico. Care Allieve, cari Allievi, l’Accademia dell’Inda è nata per formare interpreti a tutto tondo, capaci...
#ilteatrounisce: sui social l’Inda clip e video degli studenti da tutta Italia
Il teatro unisce. La Fondazione Inda crede da sempre nella forza del teatro di appassionare, emozionare, unire. Ed è per questa ragione che, costretti dall'emergenza legata al coronavirus ad annullare la ventiseiesima edizione del Festival Internazionale del Teatro...