• Home
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Vademecum spettatore
acquista i biglietti

Home |Area Stampa | Contatti | Vademecum Spettatore

  • Stagione Teatro
    • Stagione 2020
      • L’isola della Luce
      • Da Medea a Medea
      • La vedova Socrate
      • Le verità Nascoste
      • Aiace
      • FEDRA , ANTIGONE, CLITENNESTRA, LENA
      • CRISOTEMI
      • IL SUONO DEL MIO CORPO E’ LA MEMORIA DELLA MIA PRESENZA
    • Stagione 2019
      • Elena
      • Le Troiane
      • Lisistrata
    • Stagione 2018
      • Edipo a Colono
      • Eracle
      • I cavalieri
    • Stagione 2017
      • Sette contro Tebe
      • Fenicie
      • Rane
    • Stagione 2016
      • Alcesti di Euripide
      • Fedra di Seneca
      • Elettra di Sofocle
  • Inda Giovani
    • Festival dei Giovani
    • Accademia
  • La Fondazione
  • News
    • Stagione in corso
    • Giovani INDA
    • Eventi
  • Archivio
  • Rivista
  • Biglietteria
  • Trasparenza
  • Stagione Teatro
    • Stagione 2020
      • L’isola della Luce
      • Da Medea a Medea
      • La vedova Socrate
      • Le verità Nascoste
      • Aiace
      • FEDRA , ANTIGONE, CLITENNESTRA, LENA
      • CRISOTEMI
      • IL SUONO DEL MIO CORPO E’ LA MEMORIA DELLA MIA PRESENZA
    • Stagione 2019
      • Elena
      • Le Troiane
      • Lisistrata
    • Stagione 2018
      • Edipo a Colono
      • Eracle
      • I cavalieri
    • Stagione 2017
      • Sette contro Tebe
      • Fenicie
      • Rane
    • Stagione 2016
      • Alcesti di Euripide
      • Fedra di Seneca
      • Elettra di Sofocle
  • Inda Giovani
    • Festival dei Giovani
    • Accademia
  • La Fondazione
  • News
    • Stagione in corso
    • Giovani INDA
    • Eventi
  • Archivio
  • Rivista
  • Biglietteria
  • Trasparenza
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Annullata la lezione all’Orecchio di Dionisio con il critico, scrittore e saggista Claudio Magris.

Annullata la lezione all’Orecchio di Dionisio con il critico, scrittore e saggista Claudio Magris.

da Staff | Ago 21, 2020 | Eventi, Evidenza, Mostre e Convegni, News

La Fondazione Inda comunica che è stata annullata la lezione all’Orecchio di Dionisio con il critico, scrittore e saggista Claudio Magris. L’incontro, intitolato “Filottete e l’eroe”, era in programma lunedì 31 agosto e avrebbe chiuso la...
Procuratore Salvi, intervento su “Mito, tragedia e diritto”

Procuratore Salvi, intervento su “Mito, tragedia e diritto”

da Staff | Ago 21, 2020 | Eventi, Evidenza, Mostre e Convegni, News, Temi ed Approfondimento

Pubblichiamo l’intervento integrale di Giovanni Salvi, Procuratore generale della Corte di Cassazione. Il Procuratore Salvi, il 7 agosto, ha tenuto un intervento su “Mito, tragedia e diritto” nell’ambito delle lezioni all’Orecchio di Dionisio curate da Margherita...
Antichi pensieri, Margherita Rubino: “Il ruolo del titolo nel teatro antico”

Antichi pensieri, Margherita Rubino: “Il ruolo del titolo nel teatro antico”

da comunicazione | Mag 28, 2020 | Mostre e Convegni, News

La filologa, docente universitaria ed esperta di teatro classico Margherita Rubino dialoga con gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico. L’incontro, su “Il ruolo del titolo nel teatro antico”, si inserisce nel programma della...
Antichi pensieri, Luca Lazzareschi: Recitare la tragedia

Antichi pensieri, Luca Lazzareschi: Recitare la tragedia

da comunicazione | Mag 26, 2020 | Mostre e Convegni, News

L’attore Luca Lazzareschi, più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, dialoga con gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Tema dell’incontro è “Recitare la tragedia” Il video...
Antichi pensieri, Antonio Calenda: “La regia al Teatro Greco di Siracusa”

Antichi pensieri, Antonio Calenda: “La regia al Teatro Greco di Siracusa”

da comunicazione | Mag 26, 2020 | Mostre e Convegni, News

Il regista Antonio Calenda, tra i maestri della regia teatrale italiana, dialoga con gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico.  Calenda, che ha già diretto 7 opere al Teatro Greco di Siracusa e sarà il regista delle Nuvole nel 2021, ha...
Una rete nazionale degli archivi digitali teatrali e delle arti dello spettacolo: tavola rotonda a Roma

Una rete nazionale degli archivi digitali teatrali e delle arti dello spettacolo: tavola rotonda a Roma

da comunicazione | Feb 19, 2020 | Mostre e Convegni

“Creazione di una rete nazionale degli archivi digitali teatrali e delle arti dello spettacolo”. E’ il titolo della tavola rotonda in programma venerdì 21 febbraio, all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”....
« Post precedenti
Resta sempre aggiornato sulla stagione in corso

Iscriviti alla Newsletter

registrandoti alla nostra newsletter accetti le condizioni del servizio ed il trattamento dei dati personali come descritto sulla Privacy Policy di questo sito

Grazie per esserti iscritto alla nostra lista

Registrati

  • Rivista Dioniso
  • Sostieni la Fondazione
  • Contatti
  • Assistenza disabili
  • Privacy Policy
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
INDA Fondazione Onlus – Corso Matteotti n. 29 – Siracusa – Tel. +39 0931 487 214 – Mail. info@indafondazione.org. Presso Biblioteca Nazionale Centrale – Viale Castro Pretorio n. 105 – Roma| P.I. 011 8934 0894 C.F. 80000530891 PEC: indafondazione@legpec.it
Continuando la navigazione, si accetta l'uso dei cookies che ci consente di fornire un servizio ottimale e contenuti personalizzati.AccettaLeggi di più