Cari Amici, siamo tutti impegnati sul fronte dell’emergenza sanitaria e anche noi della Fondazione INDA stiamo cercando di fare l’impossibile per superare questo momento difficile. Non è facile, ma guardiamo al futuro con fiducia, convinti che potremo presto ripartire...
Evidenza
Le storie e i protagonisti del teatro antico, 4 incontri in diretta streaming con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. La scena Inda 2021 è il titolo dell’iniziativa in programma dal 15 aprile al 27 maggio, ogni giovedì alle 17, in...
Giornata mondiale del teatro 2021: il messaggio di Helen Mirren
“Questo è un momento così difficile per lo spettacolo dal vivo e molti artisti, tecnici, artigiani e artigiane hanno lottato in una professione già piena di insicurezze. Forse questa insicurezza sempre presente li ha resi più capaci di sopravvivere, con intelligenza e...
Coefore-Eumenidi, dopo i provini scelti gli attori per il ruolo di Oreste e delle corifee
La Fondazione Inda di Siracusa e il Teatro Nazionale di Genova informano che all'avviso pubblico per la selezione di alcuni ruoli per la coproduzione dello spettacolo Coefore Eumenidi, per la regia di Davide Livermore, sono pervenute quasi 500 candidature. Da queste,...
Accademia, la sezione Balestra presenta il progetto Metamorfosi: il teatro nella mia stanza
Metamorfosi: il teatro nella mia stanza. Miti, video play, pièce vocali ed altre trasformazioni del linguaggio da Platone, Ovidio, Lucrezio, Leopardi, Pirandello, Beckett, Dürrenmatt, Troisi (Licia), Handke. Idea e progetto di Michele Dell’Utri. Realizzato con:...
Convocazioni attori e attrici per le audizioni a Roma e Genova
25 – 26 – 27 febbraio Teatro Basilica di Roma
1 – 2 marzo Teatro Nazionale di Genova
Le iniziative online della Fondazione Inda Incontri con Monica Capuani, Nadia Fusini e Claudio Strinati
La Fondazione Inda prosegue la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, il progetto che ha l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con registi, attori, studiosi, traduttori, intellettuali. Gli incontri...
Avviso di audizioni per attrici e attori
La Fondazione INDA (Istituto Nazionale per il Dramma Antico) e il Teatro Nazionale di Genova sono impegnati come coproduttori dello spettacolo Coefore Eumenidi di Eschilo, con la regia di Davide Livermore, che debutterà nell’ambito della 56° Stagione di Spettacoli...
Ripartono gli incontri con registi, attori, studiosi, traduttori e intellettuali
La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con i protagonisti del teatro di ieri e di domani, registi e...
Nominativi degli allievi che comporranno il primo corso dell’A.D.D.A.
anno accademico 2020-2021