• Home
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Vademecum spettatore
acquista i biglietti

Home |Area Stampa | Contatti | Vademecum Spettatore

  • Stagione Teatro
    • Stagione 2020
      • L’isola della Luce
      • Da Medea a Medea
      • La vedova Socrate
      • Le verità Nascoste
      • Aiace
      • FEDRA , ANTIGONE, CLITENNESTRA, LENA
      • CRISOTEMI
      • IL SUONO DEL MIO CORPO E’ LA MEMORIA DELLA MIA PRESENZA
    • Stagione 2019
      • Elena
      • Le Troiane
      • Lisistrata
    • Stagione 2018
      • Edipo a Colono
      • Eracle
      • I cavalieri
    • Stagione 2017
      • Sette contro Tebe
      • Fenicie
      • Rane
    • Stagione 2016
      • Alcesti di Euripide
      • Fedra di Seneca
      • Elettra di Sofocle
  • Inda Giovani
    • Festival dei Giovani
    • Accademia
  • La Fondazione
  • News
    • Stagione in corso
    • Giovani INDA
    • Eventi
  • Archivio
  • Rivista
  • Biglietteria
  • Trasparenza
  • Stagione Teatro
    • Stagione 2020
      • L’isola della Luce
      • Da Medea a Medea
      • La vedova Socrate
      • Le verità Nascoste
      • Aiace
      • FEDRA , ANTIGONE, CLITENNESTRA, LENA
      • CRISOTEMI
      • IL SUONO DEL MIO CORPO E’ LA MEMORIA DELLA MIA PRESENZA
    • Stagione 2019
      • Elena
      • Le Troiane
      • Lisistrata
    • Stagione 2018
      • Edipo a Colono
      • Eracle
      • I cavalieri
    • Stagione 2017
      • Sette contro Tebe
      • Fenicie
      • Rane
    • Stagione 2016
      • Alcesti di Euripide
      • Fedra di Seneca
      • Elettra di Sofocle
  • Inda Giovani
    • Festival dei Giovani
    • Accademia
  • La Fondazione
  • News
    • Stagione in corso
    • Giovani INDA
    • Eventi
  • Archivio
  • Rivista
  • Biglietteria
  • Trasparenza
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Ripartono gli incontri con registi, attori, studiosi, traduttori e intellettuali

Ripartono gli incontri con registi, attori, studiosi, traduttori e intellettuali

da comunicazione | Gen 19, 2021 | Eventi, Evidenza, News

La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con i protagonisti del teatro di ieri e di domani, registi e...
Nominativi degli allievi che comporranno il primo corso dell’A.D.D.A.

Nominativi degli allievi che comporranno il primo corso dell’A.D.D.A.

da Fondazione INDA | Ott 27, 2020 | Evidenza, La stagione, News

anno accademico 2020-2021

Convegno internazionale di studi sul teatro antico: gli interventi disponibili sui social dell’Inda

Convegno internazionale di studi sul teatro antico: gli interventi disponibili sui social dell’Inda

da comunicazione | Ott 26, 2020 | Evidenza, News

Si è concluso il Convegno internazionale di studi organizzato dalla Fondazione Inda e dal comitato di redazione della rivista Dioniso. Ruoli di potere nel teatro antico è il tema attorno al quale hanno dibattuto studiosi e specialisti del teatro classico riuniti il 23...
Un documentario del Teatro Coliseo racconta il Teatro Greco di Siracusa e la Fondazione Inda

Un documentario del Teatro Coliseo racconta il Teatro Greco di Siracusa e la Fondazione Inda

da comunicazione | Ott 19, 2020 | Evidenza, La stagione, News

La Fondazione Inda e le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa arrrivano in Argentina e in tutto il Sudamerica grazie a un documentario realizzato dal Teatro Coliseo di Buenos Aires e diffuso on line. E’ interamente dedicata a Inda 2020 Per voci sole...
Nuovo DPCM, il Convegno di studi sul teatro classico si terrà solo via streaming

Nuovo DPCM, il Convegno di studi sul teatro classico si terrà solo via streaming

da comunicazione | Ott 19, 2020 | Eventi, Evidenza, News

In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed esclusivamente via streaming. Tutti coloro che...
Ruoli di potere nel teatro antico, il 23 e 24 ottobre a Siracusa il Convegno internazionale di studi

Ruoli di potere nel teatro antico, il 23 e 24 ottobre a Siracusa il Convegno internazionale di studi

da comunicazione | Ott 7, 2020 | Eventi, Evidenza, News

——  AGGIORNAMENTO ——- In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed...
« Post precedenti
Resta sempre aggiornato sulla stagione in corso

Iscriviti alla Newsletter

registrandoti alla nostra newsletter accetti le condizioni del servizio ed il trattamento dei dati personali come descritto sulla Privacy Policy di questo sito

Grazie per esserti iscritto alla nostra lista

Registrati

  • Rivista Dioniso
  • Sostieni la Fondazione
  • Contatti
  • Assistenza disabili
  • Privacy Policy
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
INDA Fondazione Onlus – Corso Matteotti n. 29 – Siracusa – Tel. +39 0931 487 214 – Mail. info@indafondazione.org. Presso Biblioteca Nazionale Centrale – Viale Castro Pretorio n. 105 – Roma| P.I. 011 8934 0894 C.F. 80000530891 PEC: indafondazione@legpec.it
Continuando la navigazione, si accetta l'uso dei cookies che ci consente di fornire un servizio ottimale e contenuti personalizzati.AccettaLeggi di più