logo stagione

Sezione Balestra, saggio di fine anno

da | Giu 3, 2022

INVENTA TE STESSO
Saggio della sezione “Fernando Balestra”
Teatro Greco di Palazzolo Acreide, 1 giugno 2022

 

Progetto ideato e coordinato da Michele Dell’Utri
Assistente coordinamentoGiulia Valentini

Realizzazione: Serena Cartia (movimento e coreografie), Simonetta Cartia (recitazione) Mariuccia Cirinnà (canto), Michele Dell’Utri (recitazione), Attilio Ierna (lettura ad alta voce), Doriana La Fauci (recitazione), Elena Polic Greco (dizione), Giulia Valentini (recitazione)

Assistente infanzia Giusi Failla

 con

GRUPPO ENFANT, Studio sul mito della Sfinge

Bariletti Samuele

Campisi Carmelo

Coriglione Carlo

Fiorini Federico

Gibaldi Ilde

Hryhorenko Victoria

Lavenia Ginevra

Lo Faro Alfredo

Nasello Ester

Racioppo Marialucia

Radino Tommaso

Spadaro Anita 

GRUPPO MYTHOS, Studio su Edipo e la Sfinge di Hugo von Hofmannsthal.

Aglioti Eleonora

Bariletti Matteo

Buonanno Francesca Sveva

Capodicasa Arianna

Cimino Flavio

Cimino Matteo

De Benedictis Antonio

Di Blasi Rachele

Di Lorenzo Ludovica

Ferraro Susanna

Floridia Martina

Fusciello Giuseppe

Franzò Khalil

Greco Miriam

Grimaldi Edoardo

Italia Serena

Lo Verde Andrea

Paguni Matteo

Pantano Pierpaolo

Randazzo Siria

Romano Carlotta

Santonoceto Nora

Sbriglio Sara

Signorelli Giorgio

Stambander Imè

Torneo Anna

Taccone Giorgia

Vacirca Irene

GRUPPO PRIMAVERA A, Studio sul mito di Narciso da Ovidio a Walcott.

Albanese Federica

Bianca Federica

Buonanno Gabriele

Cappuccio Sara

Latina Salvatore

Latina Dora

Mazzotta Nora

Miceli Giorgia

Nicastro Michela

Pernice Manuela

Sastri Nicoletta

Spada Nicolò

Tarantello Sonia

Vatti Margherita

GRUPPO PRIMAVERA B, Studio su La Morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt.

Amato Alessia

Arcieri Maria Cristina

Arsì Leonardo

Urzì Bianca

Bongiovanni Carla

Cappellani Chiara

Cavalcante Roberto

Cocola Moreno

Cutale Francesco

Di Pietro Gaia

Di Stefano Mariasole

Fasanaro Ginevra

Faranda Ludovica

Ficara Lorenzo

Gambina Fabio

Garofani Ludovica

Giannone Gabriele

Gibilisco Leila

Greco Federica

Imbrò Matilde

Inturrisi Carla

Invernale Vincenzo

Italia Elsa

Kendall Denise

Lo Vecchio Davide

Marchese Viola

Mielfi Elena

Migliara Laura

Peluso Giuliana

Radino Beatrice

Saccuzzo Cristina

Scalia Riccardo

Savatta Anna

Savatta Elena

Sessa Diana

Sessa Ginevra

Vadalà Ettore

GRUPPO MASTERCLASS, Studio su Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters

Arcieri Maria Cristina

Bongiovanni Carla

Cavalcante Roberto

Cocola Moreno

Di Pietro Gaia

Ficara Lorenzo

Giannone Gabriele

Italia Elsa

Lo Vecchio Davide

Migliara Laura

Scalia Riccardo

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...