by Staff | Jul 6, 2020 | 2020
IL SUONO DEL MIO CORPOE’ LA MEMORIA DELLAMIA PRESENZA IL SUONO DEL MIO CORPO E’ LA MEMORIA DELLA MIA PRESENZA Oggi più che mai, in un momento così delicato e imprevedibile, tendiamo a guardare al passato e a come l’umanità abbia affrontato le catastrofi....
by Staff | Jul 6, 2020 | 2020
CRISOTEMI Crisòtemi Come si può rappresentare l’invisibile, la trasparenza, la fragilità che resta schiacciata dall’intraprendenza, la vita gioiosa e spensierata, simile a quella di un eterno bambino, in un’epoca in cui solo la violenza e la morte sono visibili? Tutti...
by Staff | Jul 6, 2020 | 2020
FEDRA , ANTIGONE, CLITENNESTRA, LENA Fuochi I Fuochi ai quali allude la Marguerite Yourcenar sono l’emblema dell’amore respinto. Pezzi di cuore sparsi non con la condivisione generosa dei poeti, ma con la necessità rabbiosa dei cuori spezzati, perché tacere uccide....
by Staff | Jul 6, 2020 | 2020
AIACE AIACE Fra i 17 pezzi che compongono il mosaico-capolavoro di Ghiannis Ritsos, “Quarta dimensione”, forse Aiace è quello che più trattiene della tragedia di Sofocle (442 a. C.). Non si parla qui solo del personaggio, invaso da una follia tutta moderna che prende...
by Staff | Jul 6, 2020 | 2020
LA VEDOVA SOCRATE la vedova socrate Con: Lella Costa di: Franca Valeri liberamente tratto dall’opera: “Der tod des Sokrates” di Friedrich Dürrenmatt per gentile concessione di: Diogenes Verlag AG regia di: Stefania Bonfadelli Produzione: Centro...