La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con i protagonisti del teatro di ieri e di domani, registi e...
Dopo il grande successo della prima edizione, la Fondazione Inda organizza una nuova serie di incontri con registi, attori, accademici e critici di teatro rivolti agli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico ma aperti a tutti i cultori del teatro. L'Inda...
In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed esclusivamente via streaming. Tutti coloro che...
------ AGGIORNAMENTO ------- In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed esclusivamente...
registrandoti alla nostra newsletter accetti le condizioni del servizio ed il trattamento dei dati personali come descritto sulla Privacy Policy di questo sito
Il consigliere di amministrazione della Fondazione Inda, Paolo Giansiracusa, insieme all'attore Sebastiano Lo Monaco, più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, e all'artista Hermann Nitsch, riceveranno domenica 24 gennaio, il titolo di Accademico d'Onore...
La Fondazione Inda comunica che è stata annullata la lezione all'Orecchio di Dionisio con il critico, scrittore e saggista Claudio Magris. L'incontro, intitolato "Filottete e l'eroe", era in programma lunedì 31 agosto e avrebbe chiuso la serie di lezioni curate da...
Pubblichiamo l’intervento integrale di Giovanni Salvi, Procuratore generale della Corte di Cassazione. Il Procuratore Salvi, il 7 agosto, ha tenuto un intervento su “Mito, tragedia e diritto” nell’ambito delle lezioni all’Orecchio di Dionisio curate da Margherita...
La filologa, docente universitaria ed esperta di teatro classico Margherita Rubino dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico. L'incontro, su "Il ruolo del titolo nel teatro antico", si inserisce nel programma della rassegna Antichi pensieri....
L'attore Luca Lazzareschi, più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Tema dell'incontro è "Recitare la tragedia" Il video integrale =>...
Continuando la navigazione, si accetta l'uso dei cookies che ci consente di fornire un servizio ottimale e contenuti personalizzati.AccettaLeggi di più