comunicazione
Women against War – (Skenè, Journal of Theatre and Drama Studies)
Un campione del mondo tra gli attori – (SiracusaOggi.it)
Accademia d’arte del dramma antico: a lezione con il campione del mondo Stefano Barrera
Gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico della Fondazione Inda a lezione con un campione. Il fiorettista Stefano Barrera, due ori...
Gli studenti dell’Istituto Rizza disegnano il manifesto del Festival dei giovani a Palazzolo Acreide
Si rinnova la collaborazione tra Fondazione Inda e Istituto Superiore Alessandro Rizza. Questa mattina primo appuntamento del progetto di alternanza...
Valensise: “L’Inda è un patrimonio europeo” – (La Sicilia)
L’Istituto Rizza alla mostra La scena ritrovata
Oggi una gradita sorpresa alla mostra La scena ritrovata - Da Cambellotti ai contemporanei. Tre classi dell'Istituto Superiore...
Il ministro Franceschini ufficializza la nomina a consigliere delegato di Marina Valensise
Ufficializzata la nomina di Marina Valensise nel ruolo di consigliere delegato della Fondazione Inda. La firma del ministro per i Beni e le Attività...
La scena ritrovata: prorogata fino al 16 febbraio la mostra all’ex convento di San Francesco
La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei sarà aperta al pubblico fino a domenica 16 febbraio. L’esposizione inaugurata all’ex convento...
Il concept della Stagione 2020: Le verità nascoste
Nelle Baccanti di Euripide (405 a. Ch) la ricchezza di motivi pare inesauribile e molti sono i livelli di lettura, più che in qualunque altro dramma...
Da Gargallo al Gargallo: l’Inda alla cerimonia di riapertura della sede storica del liceo classico
Fondazione Inda e liceo classico Tommaso Gargallo insieme da 105 anni. E' un legame strettissimo quello tra l'Istituto Nazionale del dramma antico e...
La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei – (Lo strillo)
La scena ritrovata: mostra all’ex convento di San Francesco (Rai Cultura)
In mostra a Siracusa 105 anni di arti sceniche e visive – (Sicilia24ore)
La scena ritrovata. Da Cambellotti ai contemporanei – (Sky Tg24)
La scena ritrovata: al Teatro Comunale di Siracusa la sezione I Contemporanei
Sarà inaugurata mercoledì 1 gennaio 2020, alle 18, al Teatro Comunale di Siracusa, l'esposizione I Contemporanei, una delle quattro sezioni della...
La scena ritrovata: la mostra apre anche la mattina
La mostra La scena ritrovata - Da Cambellotti ai contemporanei all'ex convento di San Francesco raddoppia. Viste le tante richieste ricevute, la...
“La scena ritrovata”: 100 anni di rappresentazioni – (Gazzetta del Sud)
La scena ritrovata: 105 anni di storia all’ex convento di San Francesco
Quattro sezioni per raccontare cento anni di storia del teatro, delle arti sceniche e visive, delle rappresentazioni classiche a Siracusa attraverso...
La Stagione 2020 al Teatro Greco: Le Baccanti in scena per la settima volta, terzo allestimento per Ifigenia in Tauride, quarto per Le Nuvole
Le Baccanti di Euripide, Ifigenia in Tauride di Euripide e la commedia Le Nuvole di Aristofane sono i testi scelti per la 56ª stagione della...
Il Bosco delle Troiane: l’eredità di uno spettacolo teatrale – (Sicilymag.it)
La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei: mostra all’ex convento di San Francesco
Una straordinaria occasione per attraversare 100 anni di storia dell'evoluzione scenica attraverso le opere di grandi artisti come Duilio...
Premio Ubu 2019 a Gianluca Falaschi e Davide Enia
Complimenti da tutta la Fondazione Inda a Gianluca Falaschi e Davide Enia, vincitori del Premio Ubu 2019 rispettivamente per i costumi di Orgoglio e...
Bosco delle Troiane: una nuova anima green per Siracusa – (siracusanews.it)
Nasce il Bosco delle Troiane a Siracusa – (Adnkronos)
Bosco delle Troiane: è importante quanto un’infrastruttura – (La Sicilia)
Il Bosco delle Troiane – (Gazzetta del Sud)
A Siracusa nasce il Bosco delle Troiane: piantati mille lecci (nel nome di Euripide) – (Corriere della Sera.it)
A Siracusa nasce il Bosco delle Troiane (Repubblica Palermo)
Dal Bosco morto al Bosco delle Troiane: una nuova anima green per Siracusa
Un bosco in città, alle spalle del Palazzo di Giustizia, per migliorare la qualità della vita e compiere il primo passo del percorso di forestazione...