Sarà inaugurata mercoledì 1 gennaio 2020, alle 18, al Teatro Comunale di Siracusa, l’esposizione I Contemporanei, una delle quattro sezioni della mostra La scena ritrovata.
Al Teatro Comunale i visitatori potranno ammirare alcuni degli abiti di scena disegnati da grandi costumisti teatrali e realizzati dal laboratorio sartoriale della Fondazione Inda: un viaggio per scoprire l’evoluzione stilistica e la tecnica decorativa attraverso i costumi di scena pensati per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa.
L’inaugurazione è in programma alle 18 e prevede anche l’esecuzione dal vivo di alcuni brani della tradizione operistica italiana. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Siracusa, dalla Fondazione Inda e dall’Asam, l’Associazione Siracusana Amici della Musica.
La mostra La scena ritrovata è suddivisa complessivamente in quattro sezioni, allestite all’ex convento di San Francesco. Oltre alla sezione dedicata ai Contemporanei si possono visitare:
- Duilio Cambellotti. Lo scenografo autodidatta: esposizione di maquette, elementi di scenografia, disegni, abiti di scena, fotografie;
- La scena ritrovata. Dal teatro d’attore al teatro di regia: esposizione di manifesti maquette abiti di scena, fotografie;
- – Antica Mirabilia: Deus ex Machina e macchine sceniche: esposizione delle maquette INDA ed elementi di scenografia e Dal testo alla scena. Studio e visione dei classici: videoteca e sala ascolto dei materiali dall’archivio multimediale INDA, con la partecipazione degli allievi dell’Accademia d’arte del Dramma Antico di Siracusa.
La mostra all’ex convento di San Francesco sarà aperta al pubblico fino al 12 gennaio, da giovedì a domenica, dalle 10,30 alle 13,30 e 18 alle 21. L’ingresso è libero.