Rappresentazioni classiche teatro di Siracusa

Uccelli

Uccelli

Opera di | Aristofane
Traduzione | Alessandro Grilli
Regia | Roberta Torre
Musiche | Enrico Melozzi
Impianto scenico | Oma*Amo/Rem Koolhaas
Costumi | Roberto Crea
Movimenti | Dario La Ferla

TRAMA

Edipo mendico e cieco, giunge nel bosco sacro di Colono, sorretto dalla glia Antigone, qui secondo l’oracolo concluderà la sua vita. Dapprima il Coro dei vecchi ateniesi cerca di allontanarlo, poi cede, mosso a pietà. Arriva anche Ismene, fglia di Edipo e annunzia la discordia dei fratelli Eteocle e Polinice che lottano per il dominio di Tebe.

Ismene rivela il nuovo oracolo in base al quale, morto o vivo, Edipo avrebbe portato salvezza ai suoi alleati; per questa ragione, dalla sua città, avrebbero cercato il suo favore o di averlo in proprio potere. Un tuono improvviso è il segno inviato dagli dei che annunciano l’imminente morte di Edipo.

CAST

Evelpide | Sergio Mancinelli
Piseteo | Mauro Avogadro
Upupa,primo Messaggero | Rocco Castrocielo
Servo Di Upupa | Massimo Tuccitto
Corifea, sacerdote | Simonetta Cartia
Poeta | Giacinto Palmarini
Indovino Suggeritore | Enzo Campailla
Ispettore | Doriana La Fauci
Venditore di decreti | Alessandro Aiello
Secondo messaggero | Andrea Spatola
Iride | Valentina Rubino
Araldo | Davide Geluardi
Prometeo | Giacinto Palmarini
Poseidone | Francesco Scaringi
Eracle | Giuseppe Orto
Triballo | Sebastiano Fazzina
Regina | Giulia Zuppardo