logo stagione

Pluralità di generi corali nell’Edipo a Colono di Sofocle

da | Mag 9, 2009

L'Edipo a Colono di Fulchran Jean Harriet

L'Edipo a Colono di Fulchran Jean Harriet

L’ Edipo a Colono è la più lunga fra tutte le tragedie greche superstiti: ammonta a 1779 versi. Chi la legga senza pensarci troppo su, la trova “lunga”, anche sotto il profilo artistico: la sequenza delle scene, analoghe fra loro dal punto di vista dell’impianto tematico, danno l’impressione di una ripetitività intesa a far passare il tempo, a mascherare un vuoto sostanziale di azione. All’inizio, Edipo è appena giunto nel santuario delle Erinni a Colono dove, secondo un responso dell’oracolo di Apollo a Delfi, dovrà morire in maniera miracolosa, per trasformarsi in eroe protettore di Atene. Alla fine, è proprio questo che avviene. Sulla scena intervengono a turno: un anziano cittadino di Colono, il Coro dei vecchi del posto, Ismene, Teseo, Creonte, Polinice; ad uno ad uno dialogano con Edipo, che ripete ossessivamente sempre le stesse cose: rievoca le sue sventure, protesta la propria innocenza, sfoga la sua ira contro i Tebani che lo hanno ritenuto empio, benché fosse in realtà innocente, elogia Atene, che sarà per lui città ospitale e sede di culto. Wilamowitz, uno dei critici più severi, si spinse fino a giustificare questa pretesa mancanza di unità con l’età troppo avanzata dell’autore, che, quando compose la tragedia, aveva ormai compiuto i novant’anni. Altri hanno sentito, al di là della lettera e dell’apparente povertà del contenuto, una più profonda armonia poetica, fondata sull’orchestrazione sinfonica di motivi guida: tuttavia il loro discorso non può fare a meno di assumere a tratti il tono e l’impostazione della difesa da un’accusa che in qualche modo resta in campo. Il dibattito fu vivace già fra i critici antichi: lo attestano gli scolî. Con la differenza che allora ebbe modo di emergere anche un giudizio positivo senza riserve: nel panorama della produzione tragica ateniese, l’ Edipo a Colono spiccherebbe per “economia”, cioè per coerenza strutturale, per sapienza architettonica. In base alla mia modesta esperienza di traduttore, mi sento molto vicino a questa posizione; non so se in futuro cercherò mai di motivarla compiutamente. In questa sede mi limiterò a lumeggiarne solo un aspetto: un’analisi attenta delle parti cantate delinea una sperimentazione quasi programmatica di forme nuove della lirica corale, ognuna delle quali acquista una funzione precisa e limpida nel contesto della struttura drammatica. Il tutto in un continuo svariare di stili e di toni, dal tragico al quotidiano comico, fino al sarcastico-orripilante…

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...