logo stagione

Nominativi degli allievi che comporranno il primo corso dell’A.D.D.A.

da | Ott 27, 2020

 

Allievi ammessi 2020-2021

Si comunicano i nominativi degli allievi selezionati nelle audizioni

di Roma (18 ottobre) e Siracusa (26 ottobre)

che comporranno il primo corso dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa,

anno accademico 2020/2021.

BARRECA FRANCESCO 24/30 MARCIANISE (CE)
BERNAZZA  ELEONORA 24/30 ROMA
BOVO VANDA 21/30 PADOVA
CARUSO SEBASTIANO 22/30 AVOLA (SR)
COZZOLINO GAIA 22/30 ROMA
GABRIELE ENRICO 22/30 ROMA
GIUSTINO VIVIANA 21/30 BOLOGNA
GRAZIANO ENRICA 22/30 SAN NICOLA LA STRADA (CE)
IORIO ALTHEA MARIA LUANA 22/30 CASALE MONFERRATO
KALANTZIS ANDREAS 22/30 LEPANTO (GRECIA)
LAMPARELLI DOMENICO 23/30 GRAVINA IN PUGLIA (BA)
LEUCI FEDERICA GIOVANNA 25/30 CHIVASSO (TO)
LUMASTRO EMILIO 23/30 CROTONE
MESSINA CARLOTTA 20/30 SIRACUSA
PIPITONE EDOARDO 24/30 MARSALA (TP)
SAROTTI  JACOPO 24/30 FIRENZE
SIGNORELLO MARIA CHIARA 24/30 MAZARA DEL VALLO (TP)
STELLA FILIPPO 22/30 ROMA
TESTA FLAVIA 19/30 ROMA
VALVO COSTANTINO 23/30 NOTO (SR)

 

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...