Le donne sanno più dell’amore – (La Sicilia)
da comunicazione | Feb 19, 2021

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento
"Plauto, tradizioni e fortune" ĆØ il titolo del ciclo di incontri in programmaĀ lunedƬ 20 e martedƬ 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dellāUniversitĆ di Trento, in collaborazione con lāIstituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedƬ dell’INDA con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. āAspettando la Stagione 2023 ā I giovedƬ dellāINDAā ĆØ il titolo dellāiniziativa che si svolgerĆ ogni giovedƬ, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

āTeatro antico e storiaā: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo
āTeatro antico e storiaā ĆØ il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. VenerdƬ 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

Ifigenia in Tauride al Teatro Romano di Verona, incontro all’UniversitĆ di Verona con Jacopo Gassmann
"Ifigenia in Tauride a Verona" è titolo dell'incontro in programma mercoledì 14 settembre, nei locali dell'Università di Verona. L'appuntamento è organizzato dal Cetro di Ricerca Skenè - Studi Interdisciplinari sul Teatro in occasione della messa in scena...
Iscriviti alla Newsletter
registrandoti alla nostra newsletter accetti le condizioni del servizio ed il trattamento dei dati personali come descritto sulla Privacy Policy di questo sito

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022
14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”
Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...

La Mostra Multimediale ORESTEA ATTO SECONDO riapre al pubblico
a Palazzo Greco

Calbi, Sessa, Piccione presentano il libro di Pietrangelo Buttafuoco Sono cose che passano
Salone Amorelli , MartedƬ 7 dicembre 2021