Suscitano sempre grande emozione le parole dei classici (…). L’interpretazione di Sebastiano Lo Monaco è molto generosa. L’attore siciliano dà grido altisonante alle pene fisiche e morali dell’eroe. ma è un deuteragonista esemplare Massimo Nicolini, il quale rende assai bene le luci e le ombre della coscienza di Neottolemo. E a funzionare a dovere è anche il coro dei marinai greci, mossi con abili giochi coreografici dal giovane regista Gianpiero Borgia. Il suo uno spettacolo di bella pulizia formale, mai mancante di tensione giocato su un felice monocromatismo dei costumi, come pure quelli di Andromaca. Gli uni e gli altri di Maurizio Balò cui si devono abche le stilizzate, ma efficaci scenografie (…).
Laura Marinoni (…) esalta il pathos della protagonista, che dà vita ad una Andromaca dolente ma sopratutto fiera. Le sue parole scandite con la lucentezza necessaria. La stessa che ritroviano nel coro, qui tutto femminile e votato anche al canto e negli altri interpreti tra cui spicca Mariano Rigillo.
A Siracusa il riscatto dei vinti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER