logo stagione

UniCredit entra fra gli sponsor della Fondazione Inda

da | Dic 21, 2020

Dopo lo straordinario successo della stagione Inda 2020 “Per voci sole” che, nonostante le circostanze avverse dovute alla pandemia, ha registrato un forte incremento di pubblico internazionale connesso in tutto il mondo da remoto, un’altra grande azienda privata ha deciso di sostenere le attività della Fondazione Inda che ha la missione di promuovere la tradizione del teatro classico e da oltre cent’anni organizza le rappresentazioni classiche nel Teatro Greco di Siracusa .
UniCredit accompagnerà sin da quest’anno i programmi della Fondazione Inda con un contributo importante a favore di tutte le iniziative in corso, non solo in vista della prossima stagione degli spettacoli al Teatro Greco che si annuncia ricca di novità, ma anche a sostegno degli eventi collaterali e dei progetti di innovazione tecnologica in corso, che permetteranno di valorizzare il patrimonio della Fondazione e di incrementarlo con nuove forme di produzione digitale.
UniCredit vanta una lunga tradizione a sostegno della cultura come motore di sviluppo sociale ed economico sostenibile e strumento di dialogo per la circolarizzazione di idee, per la promozione della coesione sociale e del senso di appartenenza. Attraverso selezionate partnership e sponsorizzazioni il Gruppo sostiene attivamente le comunità in cui opera anche in ambito culturale, promuovendo importanti iniziative, rivolte a un pubblico sempre più ampio.
Con il nuovo anno, la Fondazione Inda organizzerà una conferenza stampa da remoto per presentare il programma del prossimo biennio e tutte le altre iniziative in corso.

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...