logo stagione

Progetto Prometeo: Il Sovrintendente al Liceo Manzoni di CasertaPrometheus Project: the Superintendent at the Manzoni High School of Caserta

da | Nov 8, 2012

Il Laboratorio stabile del Teatro Classico del Liceo Manzoni di Caserta,  insignito del Prestigioso titolo di Fuoco di Prometeo,  presenta Sabato 10 Novembre presso il Teatro Comunale di Caserta, l’Opera Nostoi: rapsodia teatrale su testi tratti da Omero, Eschilo e C. Pavese.

The permanent workshop of Classic Theatre of the Manzoni Gymnasium of Caserta which has already received the prestigious award ‘Fire of Prometheus’, presents on sunday 10th of October at the Municipal Theatre of Caserta, the Play Nostoi: rhapsody of theatrical texts from Omero, Aeschylus and C. Pavese.

Il Sovrintendente dell’Inda, dott. Fernando Balestra sarà ospite del Liceo ‘A. Manzoni’ di Caserta per assistere allo spettacolo teatrale messo in scena dal laboratorio stabile ‘Teatro Classico’, coordinato da Emilio Colucci e curato da Almerinda Della Selva ed Elisabetta Fusco,  grazie alla grande sensibilità ed interesse del Dirigente Scolastico Adele Vairo.

Il Liceo Manzoni, già premiato con il prestigiosissimo titolo di ‘Fuoco di Prometeo’ per l’anno 2012,  come scuola ambasciatrice della cultura classica sul territorio: “da lungo tempo attiva laboratori e percorsi di studio capaci di coniugare l’eredità filosofico-letteraria del passato con le urgenze della contemporaneità, sottolineandone il fine educativo”, inoltre, “il Liceo Manzoni costituisce uno dei punti di riferimento nella formazione di studenti della scuola media superiore e, in particolare, nel territorio della Città di  Caserta nell’ambito della drammaturgia classica.  Significativo, a tal proposito, il messaggio rivolto dal Segretario dell’INDA al termine dell’allestimento de “Le donne al Parlamento” di Aristofane, realizzata lo scorso anno: il dott. Sebastiano Aglianò sottolineava “il prezioso lavoro filologico, la qualità artistica dell’allestimento e la originale caratterizzazione offerta dagli interpreti”, ed apprezzava il lavoro educativo svolto dalla scuola “che traspare dalla serenità e dalla vitalità dei giovani protagonisti, particolarmente sensibili agli input culturali ricevuti durante l’intero soggiorno siracusano”.

In dettaglio, il Progetto

The INDA Superintendent, Mr. Fernando Balestra will be guest of the ‘A. Manzoni ‘ High School of Caserta to watch the perfrormance staged by the ‘Classical Theatre ‘ permanent workshop, coordinated by Emilio Colucci and curated by Almerinda Della Selva and Elisabetta Fusco, thanks to the sensitivity and the great interest of the School Director: Mrs. Adele Vairo.

The Manzoni High School, already awarded with the prestigious title of ‘Fire of Prometheus’ in the year 2012, as an ambassador-school for classical culture on the territory: “long active workshops and study courses that combine the philosophical and literary heritage of  the past with the needs of the contemporary world, emphasizing its educational purpose, “moreover,” Manzoni High School is one of the landmarks in the training of students in the school and, in particular, in the territory of the city of Caserta for Classic Drama. Significant in this regard, the message sent by the INDA Secretary  at the end of “Women in Parliament” by Aristophanes, which was conducted last year: Dr. Sebastian Aglianò emphasized “the precious philological work, the artistic quality of the set up and the original characterization offered by interpreters”, and appreciated the educational work carried out by the school “that shines through the serenity and vitality of the young protagonists, particularly sensitive to the cultural inputs received during the entire stay Syracuse. “

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

“Teatro antico e storia”: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...