MEDEA di Euripide al Teatro Greco di Siracusa.1927/2009
Nella storia dell’Inda, la tragedia di Euripide è stata rappresentata al Teatro Greco di Siracusa negli anni 1927, 1958, 1972, 1996, 2004, 2009. Qui di seguito una parte della tesi di laurea di Antonella Mazzenga dedicata alle sei rappresentazioni siracusane. La tesi è stata realizzata dopo lo studio delle carte presenti nel nostro archivio. Le tesi dedicate alla figura di Medea, realizzate grazie al supporto archivistico dell’Inda, sono consultabili presso l’Inda. Vi segnaliamo:
– Chiara Petralito: Attraverso Medea. Lo Sguardo di Christa Wolf
– Maria Stefania Chiarenza: I luoghi di Medea
– Laura Lo Bianco: Medea 1950-2007. Riletture del mito
– Loredana Siena: Il viaggio di Medea. L’evoluzione del personaggio, dalla tragedia greca fino all’immaginario contemporaneo.
– Alessandra Pedersoli: Più forte della ragione è la passione. La figura di Medea negli spettacoli INDA a Siracusa, Ostia, Vicenza, Segesta.
– Antonella Mazzaglia: La rappresentazione di Medea al Teatro Greco di Siracusa
——————–
L’AFI- Archivio Fondazione INDA con decreto n°7 del 2013 del 15 gennaio 2013, adottato dalla Direzione Generale degli Archivi- Servizio II, tutela e conservazione del patrimonio archivistico è dichiarato di interesse storico particolarmente importante.
Grazie a questo riconoscimento la Fondazione INDA insieme alla Sovrintendenza Archivistica Regione Siciliana, sta provvedendo al riordino e classificazione del materiale archivistico. Ad oggi è stato inventariato il periodo 1913/1993 suddiviso in cinque lotti ed è in lavorazione il sesto lotto.
Chi volesse approfondire lo studio sul Prometeo, può consultare sul nostro sito www.indafondazione.org/archivio l’elenco di consistenza presente nei lotti e nella sezione RIVISTA DIONISO, l’elenco dei saggi scritti sull’argomento. Tutti i documenti sono conservati e consultabili presso il nostro Archivio con sede in Siracusa Palazzo Greco. Vi si può accedere solo previa prenotazione.
INFO:
Elena Servito
Responsabile Archivio e Biblioteca INDA
0931/487226 elena.servito@indafondazione.org