logo stagione

Il miglior Under 35 in scena al Teatro Greco nella stagione 2022 รจ Dario Battaglia

da | Lug 4, 2022

Eโ€™ Dario Battaglia il vincitore del Premio Claudio Nobis, il riconoscimento giunto alla seconda edizione e riservato agli under 35. Il giovane attore, diplomato allโ€™Accademia dโ€™Arte del Dramma Antico della Fondazione INDA, ha interpretato il secondo messaggero nellโ€™Edipo Re di Sofocle per la regia di Robert Carsen; a Battaglia, 29 anni, รจ stata assegnata una borsa di studio da 3 mila euro. La giuria del premio, composta da spettatori di etร  e professioni diverse, ha assegnato una menzione speciale ad Alessio Esposito, 31 anni, interprete del Bovaro nellโ€™Ifigenia in Tauride di Euripide diretta da Jacopo Gassmann.

ย Il Premio riservato al miglior attore o miglior attrice Under 35 in scena nelle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa รจ stato istituito dallโ€™INDA e dalla Fondazione Claudio Nobis, fondata dallโ€™attrice Elena Croce in memoria del marito, Claudio Nobis, giornalista, uomo di cultura e appassionato di teatro; il riconoscimento nasce per promuovere e sostenere le nuove generazioni di interpreti della scena italiana. A consegnare il premio, ieri sera, al termine dellโ€™ultima replica dellโ€™Edipo Re di Sofocle, sono stati Elena Croce, che nel corso della propria carriera ha recitato anche al Teatro Greco di Siracusa, e Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione INDA. โ€œSiamo contenti โ€“ ha dichiarato Elena Croce โ€“ anche questโ€™anno di assegnare questo premio a sostegno dei giovani che decidono di investire la propria crescita nella cultura e in particolar modo nel teatroโ€.

ย La Fondazione Nobis, tra i sostenitori delle attivitร  della Fondazione INDA e da sempre molto attenta al mondo dei giovani, questโ€™anno ha deciso di istituire un premio anche per la miglior tragedia e la migliore commedia in scena al Festival internazionale del Teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. La commissione ha assegnato il premio Claudio Nobis come miglior tragedia al liceo classico Pellegrino-Rossi di Massa che ha messo in scena Le Troiane di Euripide mentre il Liceo classico Vittorio Imbriani di Pomigliano dโ€™Arco ha vinto il riconoscimento per la migliore commedia con lo spettacolo Il dio della gentilezza (dalle Rane di Aristofane). Ai due istituti รจ stata consegnata unโ€™opera dโ€™arte realizzata dallโ€™artista Tony Fanciullo.

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" รจ il titolo del ciclo di incontri in programmaย  lunedรฌ 20 e martedรฌ 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dellโ€™Universitร  di Trento, in collaborazione con lโ€™Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedรฌ dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. โ€œAspettando la Stagione 2023 โ€“ I giovedรฌ dellโ€™INDAโ€ รจ il titolo dellโ€™iniziativa che si svolgerร  ogni giovedรฌ, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarร  in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dallโ€™Accademia dโ€™Arte del Dramma Antico ha debuttato allโ€™Ortyx Drama Festival, a...

โ€œTeatro antico e storiaโ€: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo

โ€œTeatro antico e storiaโ€ รจ il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdรฌ 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

Ifigenia in Tauride al Teatro Romano di Verona, incontro all’Universitร  di Verona con Jacopo Gassmann

"Ifigenia in Tauride a Verona" รจ titolo dell'incontro in programma mercoledรฌ 14 settembre, nei locali dell'Universitร  di Verona. L'appuntamento รจ organizzato dal Cetro di Ricerca Skenรจ - Studi Interdisciplinari sul Teatro in occasione della messa in scena...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agรฒn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie piรน belle di Sofocle, potrร  sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agรฒn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...