Eโ Dario Battaglia il vincitore del Premio Claudio Nobis, il riconoscimento giunto alla seconda edizione e riservato agli under 35. Il giovane attore, diplomato allโAccademia dโArte del Dramma Antico della Fondazione INDA, ha interpretato il secondo messaggero nellโEdipo Re di Sofocle per la regia di Robert Carsen; a Battaglia, 29 anni, รจ stata assegnata una borsa di studio da 3 mila euro. La giuria del premio, composta da spettatori di etร e professioni diverse, ha assegnato una menzione speciale ad Alessio Esposito, 31 anni, interprete del Bovaro nellโIfigenia in Tauride di Euripide diretta da Jacopo Gassmann.
ย Il Premio riservato al miglior attore o miglior attrice Under 35 in scena nelle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa รจ stato istituito dallโINDA e dalla Fondazione Claudio Nobis, fondata dallโattrice Elena Croce in memoria del marito, Claudio Nobis, giornalista, uomo di cultura e appassionato di teatro; il riconoscimento nasce per promuovere e sostenere le nuove generazioni di interpreti della scena italiana. A consegnare il premio, ieri sera, al termine dellโultima replica dellโEdipo Re di Sofocle, sono stati Elena Croce, che nel corso della propria carriera ha recitato anche al Teatro Greco di Siracusa, e Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione INDA. โSiamo contenti โ ha dichiarato Elena Croce โ anche questโanno di assegnare questo premio a sostegno dei giovani che decidono di investire la propria crescita nella cultura e in particolar modo nel teatroโ.
ย La Fondazione Nobis, tra i sostenitori delle attivitร della Fondazione INDA e da sempre molto attenta al mondo dei giovani, questโanno ha deciso di istituire un premio anche per la miglior tragedia e la migliore commedia in scena al Festival internazionale del Teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. La commissione ha assegnato il premio Claudio Nobis come miglior tragedia al liceo classico Pellegrino-Rossi di Massa che ha messo in scena Le Troiane di Euripide mentre il Liceo classico Vittorio Imbriani di Pomigliano dโArco ha vinto il riconoscimento per la migliore commedia con lo spettacolo Il dio della gentilezza (dalle Rane di Aristofane). Ai due istituti รจ stata consegnata unโopera dโarte realizzata dallโartista Tony Fanciullo.