Rappresentazioni classiche teatro di Siracusa

Elettra

Elettra

Opera di | Sofocle
Traduzione |Eugenio Della Valle
Regia | Franco Enriquez
Colonna sonora | Franco Enriquez
Scena e costumi | Emanuele Luzzati
Coreografie | Angelo Corti

TRAMA

Edipo mendico e cieco, giunge nel bosco sacro di Colono, sorretto dalla glia Antigone, qui secondo l’oracolo concluderà la sua vita. Dapprima il Coro dei vecchi ateniesi cerca di allontanarlo, poi cede, mosso a pietà. Arriva anche Ismene, fglia di Edipo e annunzia la discordia dei fratelli Eteocle e Polinice che lottano per il dominio di Tebe.

Ismene rivela il nuovo oracolo in base al quale, morto o vivo, Edipo avrebbe portato salvezza ai suoi alleati; per questa ragione, dalla sua città, avrebbero cercato il suo favore o di averlo in proprio potere. Un tuono improvviso è il segno inviato dagli dei che annunciano l’imminente morte di Edipo.

CAST

Aio  | Tino Carraro
Oreste | Osvaldo Ruggeri
Pilade | Sandro Borchi
Elettra | Carla Gravina
Crisotemide  | Leda Negroni
Clitemnestra | Adriana Innocenti
Egisto | Piero Nuti