logo stagione

La Fondazione Inda all’Expo Dubai

da | Gen 9, 2022

La Fondazione Inda all’ Expo Dubai. Protagonista assoluto delle Short Stories dedicate alla Regione Sicilia è il Teatro. Da oggi, fino al 15 gennaio un percorso archeologico guiderà i visitatori dell’Expo attraverso secoli di storia: vasi figurati, maschere e una vasta documentazione fotografica testimoniano la fase più antica del teatro in Sicilia; un’epoca che dialoga con la contemporaneità grazie alla mappa interattiva che raccoglie tutti i teatri siciliani. Attraverso l’opera di Vincenzo Bellini e la produzione teatrale di Luigi Pirandello si arriva al teatro dell’epoca moderna, che si apre a nuove contaminazioni senza mai dimenticare le proprie origini: ne sono una dimostrazione i pupi siciliani, dal 2001 patrimonio dell’UNESCO, i costumi esposti dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico e quelli provenienti dall’esperienza del Festival delle Orestiadi.
In mostra a Dubai anche il meraviglioso abito di scena indossato da Moni Ovadia per interpretare il re Pelasgo nelle Supplici di Eschilo; i costumi dello spettacolo messo in scena al Teatro Greco di Siracusa nel 2015 sono di Elisa Savi.

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

“Teatro antico e storia”: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...