logo stagione

La Fondazione INDA all’infiorata di Noto

da | Mag 15, 2019

La Fondazione INDA all’infiorata di Noto

da | Mag 15, 2019 | Eventi, La stagione, News

Le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa e l’Infiorata di Noto. Parte quest’anno la collaborazione tra due dei più importanti eventi in tutta la Sicilia, la Stagione allestita dalla Fondazione Inda, in programma dal 9 maggio al 25 luglio, e la manifestazione curata dal Comune di Noto, dal 17 al 19 maggio.

Il percorso comune che legherà l’Istituto Nazionale del Dramma Antico e l’Infiorata, l’uno arrivato alla 55ª Stagione al Teatro Greco di Siracusa, l’altra alla 40ª edizione, segna un importante momento di collaborazione tra le due istituzioni che avviano insieme un cammino con l’obiettivo condiviso di valorizzare il territorio e due momenti capaci di richiamare ogni anno migliaia di persone.

Domenica 19 maggio alle 11.30, nello splendido scenario del Teatro Tina Di Lorenzo di Noto, Maddalena Crippa, una delle più importanti e celebri attrici del teatro italiano e internazionale, che interpreta Ecuba nelle Troiane, in scena fino al 23 giugno al Teatro Greco di Siracusa, dialogherà con Loredana Faraci, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, sui temi centrali della Stagione INDA 2019 e dello spettacolo che ha la regia di Muriel Mayette-Holtz. Donne e guerra è il filo rosso che unisce le produzioni artistiche della Fondazione nell’anno in corso, un tema che affronta argomenti di grandissima attualità e che vede l’universo femminile costretto a fare i conti con la devastazione delle guerre e dei conflitti.

La Fondazione Inda sarà presente per tutti e tre i giorni dell’Infiorata con un proprio spazio in Piazza Landolina, a pochi metri dal celebre “tappeto fiorito” di via Nicolaci dove i maestri fiorai realizzeranno i loro mosaici riflettendo sul tema “I Siciliani in America”. Nello stand riservato all’Inda, oltre a ottenere tutte le informazioni sulla Stagione 2019 al Teatro Greco, sono previste delle performance degli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico.

Maddalena Crippa (Ecuba)_foto Maria Pia Ballarino

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...