logo stagione

Conferenza stampa di presentazione della Stagione teatrale

da | Apr 3, 2019

Conferenza stampa di presentazione della Stagione teatrale

da | Apr 3, 2019 | Eventi, La stagione, News

Martedì 2 aprile 2019, alle ore 11:30, presso la Sala Spadolini del Collegio Romano, sede del Ministero per i Beni e delle Attività Culturali in Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 55ma Stagione 2019 al Teatro Greco di Siracusa.

Alla presenza del Ministro Alberto Bonisoli sono intervenuti:  Francesco Italia, Presidente della Fondazione Inda; Mariarita Sgarlata, Consigliere Delegato della Fondazione Inda e Antonio Calbi, Sovrintendente della Fondazione Inda.

Inoltre, alcuni dei protagonisti degli Spettacoli classici di quest’anno: i registi Muriel Mayette (Troiane di Euripide) e Tullio Solenghi (Lisistrata di Aristofane), Stefano Boeri (autore del progetto scenico delle Troiane) e, infine, l’attrice Maddalena Crippa (Ecuba in Troiane).

Tre produzioni con 48 repliche tra il 9 maggio e il 6 luglio, oltre 100 attori coinvolti, due eventi unici con Luca Zingaretti e Ludovico Einaudi, tanti altri eventi collegati fra i quali tre mostre, un processo simulato, quattro lezioni magistrali e, infine, il Festival Internazionale dei Giovani nel Teatro di Akrai: solo alcuni numeri della grande stagione che sta per avviarsi.

A seguire troverete alcuni scatti della mattinata e la registrazione audio ufficiale dell’intera conferenza stampa.

COMUNICATO STAMPA

All’Università di Verona, un convegno sulla commedia Lisistrata di Aristofane

Giornata di studi sulla commedia Lisistrata di Aristofane, giovedì 11 settembre al Polo Zanotto dell'Università di Verona. L'ormai tradizionale appuntamento è organizzato dal Centro di ricerca Skenè in occasione della messa in scena del testo di Aristofane al Teatro...

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”

"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...