logo stagione

“Troia, città della mitologia e dell’archeologia”

da | Dic 12, 2019

Un incontro sulla città di Troia, tra mito e archeologia. E’ in programma martedì 17 dicembre, a partire dalle 16,30, nell’auditorium del Museo archeologico regionale Paolo Orsi, il confronto sul tema “Troia, città della mitologia e dell’archeologia”. Il prestigioso appuntamento sarà l’occasione per approfondire le conoscenze su Troia grazie all’intervento, tra gli altri, di Rustem Aslan, docente di Archeologia alla Çanakkale Onsekiz Mart University e direttore degli scavi di Troia. Sono previsti anche gli interventi di Serra Aytun Roncagia, direttore dell’ufficio di Cultura e Informazioni dell’ambasciata di Turchia, di Anita Crispino, archeologa del Parco archeologico di Siracusa Eloro e Villa del Tellaro, di Emilio Galvagno, ordinario di Storia greca dell’Università di Catania, e di Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione Inda.
L’incontro prevede anche la partecipazione dell’attrice Viola Graziosi che interpreterà un monologo di Elena tratto dalla tragedia “Le Troiane” di Euripide, lo spettacolo messo in scena dalla Fondazione Inda nella Stagione 2019 con la regia di Muriel Mayette-Holtz.

 

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

“Teatro antico e storia”: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

Ifigenia in Tauride al Teatro Romano di Verona, incontro all’Università di Verona con Jacopo Gassmann

"Ifigenia in Tauride a Verona" è titolo dell'incontro in programma mercoledì 14 settembre, nei locali dell'Università di Verona. L'appuntamento è organizzato dal Cetro di Ricerca Skenè - Studi Interdisciplinari sul Teatro in occasione della messa in scena...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...