La nuova stagione teatrale della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa si aprirà il 17 maggio per concludersi il 9 luglio e avrà una capienza piena (5000 posti), dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia.
La Fondazione INDA ha riservato una promozione speciale agli operatori turistici e ai visitatori della Borsa Internazionale del Turismo di Milano per assistere a un evento straordinario, che ogni anno richiama migliaia di spettatori. Operatori turistici e visitatori della BIT potranno usufruire di uno sconto per l’acquisto dei biglietti della 57 Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: tutte le informazioni e le modalità per aderire alla promozione sono disponibili su www.indafondazione.org o scrivendo a biglietteria@indafondazione.org
La stagione sarà inaugurata il 17 maggio con l’Agamennone di Eschilo, primo parte dell’Orestea di Eschilo, per la regia di Davide Livermore, che l’anno scorso ha già diretto Coefore Eumenidi nella nuova traduzione di Walter Lapini. Il mercoledì 18 maggio esordisce al Teatro Greco di Siracusa il grande regista canadese Robert Carsen con la messa in scena l’Edipo re di Sofocle nella nuova traduzione di Francesco Morosi. Da 17 giugno è in programma l’altro esordio al Teatro Greco di Jacopo Gassmann, con l’allestimento dell’Ifigenia in Tauride di Euripide, nella traduzione di Giorgio Ieranò.
Il 6 luglio andrà in scena una replica di Coefore Eumenidi di Eschilo e il 9 luglio la trilogia completa dell’Orestea di Eschilo con la regia di Livermore, coprodotta dall’INDA e dal Teatro Nazionale di Genova.
La stagione prevede il 20 giugno una serata speciale per la Giornata mondiale del Rifugiato, i cui proventi sono destinati ai rifugiati ucraini in Italia, e il 26 luglio uno spettacolo di teatro danza sul tema dell’esilio, Après les Troyennes, del coreografo Claudio Bernardo.
Agamennone di Eschilo, regia di Davide Livermore, dal 17 maggio al 5 luglio
Edipo re di Sofocle, regia di Robert Carsen dal 18 maggio al 3 luglio
Ifigenia in Tauride di Euripide, regia di Jacopo Gassmann, dal 17 giugno al 4 luglio
Coefore Eumenidi di Eschilo, regia di Davide Livermore, il 6 luglio
L’Orestea di Eschilo in versione integrale, regia di Davide Livermore, 9 luglio
Serata speciale di raccolta di fondi per i rifugiati ucraini, 20 giugno
Après les Troyennes, 26 luglio.
Per acquistare i biglietti: www.indafondazione.org o www.ticketone.it
Per il calendario e le altre informazioni sulla nuova stagione: www.indafondazione.org