logo stagione

La Fondazione Inda pubblica l’esito del sorteggio del personale addetti all’ospitalità

da | Mar 26, 2015

Oggi, nell’Accademia d’Arte del Dramma Antico (ex Aula Bunker), si è proceduto, mediante  pubblico sorteggio, alla selezione del personale addetto all’ospitalità. Di seguito elenco  nominativo Categoria “A”  e “B” CATEGORIA A ORTISI LUCA  1843 GRUTTAGLIA JESSICA  1676 COTTONE CRISTINA  502 FANCELLO FABIO      1467 BRUNO ELENA      1203 SCAMACCA ALBERTO  1296 SAPIENZA CARMELA 621 MARINO SONIA        617 CELANI CHIARA ROSSELLA   792 GIURDANELLA MARIA GIOVANNA 1410 PUZZO CARMELA   1716 MARCHESE SAMANTHA     668 GEMITO ALESSIO   1251 MANDURRINO DANIELA     746 SANTUCCIO CORRADINA      600 AGOSTA MARTINA          1426 DE LUCA ANTONINO   140 CARUSO DANILO       553 CUCCHIARA ROBERTA       1094 DI TOMMASO FILOMENA     328 MIDOLO UGO MARIA   1255 SCOCCIMARRO  DANIELE    349 BARRANCA PIETRO    1365 DORATA STEFANO  1015 ADORNO MIRKO  842 URSO FEDERICO   1798 ANNINO SARAH     446 REALE CONCETTINA   1448 SANFILIPPO LAURA   1577 MOSCHELLA GRAZIANO   1597 GULINO VINCENZO   1788 CANNATA SILVIA     789 VELLA BARBARA    1238 VALVO MARTINA      741 LAGANA’ MATTEO    1217 BORTONE ROSA   616 RISERVE GUCCIONE MARIELLA  1281 LAZZAROTTI ANDREA  1743 TRINGALE SALVATORE  601 D’ASTA GIADA    707 BURGIO DANIELA    962 TRIGILIO LUCIA      1612 MIANO PAOLO        1327 CONTE SALVATORE  1604 CARUSO SERENA        1042 ROMANO LORENZO   1444 CATEGORIA B TARANTELLO GIORGIO   759 PUGLISI NADIA   354 DI PIETRO BARBARA  424 LO MONACO ANTONELLA  1381 CUCURULLO GIANCARLO   209 CARRUBBA GIUSEPPINA  103 SALERNO ADELE  598 REALE GIULIANA   289 NICITA MARIA   686 PALESTRO PATRIZIA   688 NICOLOSI FRANCESCO 1811 CARUSO CLAUDIA  94 RANDAZZO ROSA    1014 SAPIENZA ALFREDO    82 QUATTROPANI RAFFAELLA  214 SPATAFORA LUDOVICA   578 BLANDIZZI CONCETTA STEFANIA  1540 FAZIO TIRROZZO ILARIA  ANNA     305 BUSA’ FRANCESCA   358 BELFIORE DANILO  633 RISERVE DRAGO ANNA    498 BAGLIERI ASSIA   195 LO NIGRO LUCIA  1659 TARANTELLO ROBERTA  818 MORO CATERINA    370

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

“Teatro antico e storia”: il 21 e 22 ottobre convegno internazionale di studi, a Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro...

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...