Le rivelazioni di Tiresia e Cassandra, l’ascesa e il declino di Edipo, le grandi donne che attraversano la tragedia greca.
Da Giorgio Albertazzi a Ugo Pagliai, da Andrea Camilleri a Gabriele Lavia, Valeria Moriconi e poi ancora Laura Marinoni, Maddalena Crippa, Elisabetta Pozzi.
Un cast di stelle, tutte insieme, per voi. Perché #iorestoacasa ma il teatro non si ferma.
Le Verità nascoste è il tema della Stagione 2020 delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa ma da oggi sarà anche il filo conduttore di una particolare ma suggestiva messa in scena in dieci atti.
Un percorso sui canali social della Fondazione Inda attraverso personaggi iconici e gli attori che in oltre 100 anni di storia hanno dato loro voce e corpo regalando emozioni a tutti noi.
In queste settimane così complicate per l’intero Paese, a causa dell’epidemia da COVID-19 ogni venerdì ci siederemo idealmente con voi nella cavea del Teatro Greco per rivivere insieme alcuni dei momenti più emozionanti della storia delle rappresentazioni classiche.
Lo faremo attraverso una serie di video ciascuno dei quali incentrato su uno dei personaggi delle cultura classica.
I protagonisti della nostra particolare messa in scena saranno Tiresia e Cassandra con le loro “Rivelazioni”; “Eroi e vinti”: Agamennone, Edipo e Prometeo; “Donne e regine”: Medea, Clitennestra, Ecuba e Fedra solo per citarne alcune; la “Forza della giovinezza” di personaggi come Antigone, Ismene, Ifigenia, Eteocle e Polinice; il ruolo dei “Messaggeri”.
L’appuntamento è ogni venerdì, alle 16 su tutti i nostri profili social. Ogni settimana un video, uno spettacolo, un condensato di teatro ed emozioni.
La serie di clip “Le Verità nascoste” è una nuova iniziativa avviata dalla Fondazione Inda in questo momento così particolare come quello che il Paese sta vivendo.
Vi ricordiamo anche che dal 12 marzo vi stiamo tenendo compagnia con letture di testi classici e poesie di attori che saranno impegnati nella Stagione 2020 al Teatro Greco di Siracusa o che lo sono stati in passato. Alle letture “in quarantena” alterniamo clip degli spettacoli del passato per condividere con voi ricordi, emozioni, momenti vissuti alle rappresentazioni classiche che oggi più che mai siamo convinti siano patrimonio di tutti. Un modo per condividere la passione per il teatro e la cultura e ritrovarci “uniti anche se distanti”.
Seguiteci sui nostri canali social e commentate condividendo con noi i vostri ricordi e usando gli hashatag #teatrogreco e #iovoglioesserci.
Ci trovate su:
Facebook: Fondazione Inda nel Teatro Greco di Siracusa
Twitter: @fondazione_inda
Instagram: @fondazione_inda
Pinterest: Fondazione Inda
Youtube: Fondazione Inda.