logo stagione

Il Sovrintendente Antonio Calbi è stato nominato socio onorario

da | Nov 25, 2019

 

Il Sovrintendente della Fondazione INDA, Antonio Calbi, è stato nominato socio onorario dell’Associazione Ex allievi del Liceo

Classico Tommaso Gargallo.

La prima assemblea dell’Associazione presieduta da Carlo Rametta, ha visto la presenza dell’Assessore comunale alle Politiche

culturali di Siracusa, Fabio Granata, anche lui ex allievo del Gargallo e la nomina a socio onorario del Professore Sebastiano

Amato, latinista, grecista e docente di intere generazioni di studenti del Gargallo.

Il Liceo Tommaso Gargallo è una delle scuole più prestigiose della città, fondata nel 1861 e da sempre istituzione che ha vivificato

la cultura cittadina formando studenti poi diventati illustri personaggi della storia politica e intellettuale, regionale e nazionale.

L’Associazione Ex allievi del Liceo Classico Tommaso Gargallo è stata fondata da Carlo Rametta, Marina Ponzio, Aldo Modica,

Carla Siena, Concetta Carta, Francesco Raneri, Antonino Ancona, Aldo Mantineo e Francesco Santangelo con l’obiettivo di

promuovere e favorire il dialogo interculturale.

 

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...