logo stagione

A Peter Stein il Premio Custodi della Bellezza

da | Mag 27, 2021

Sarà un assoluto protagonista del Teatro mondiale ad aprire la stagione culturale della Città di Siracusa per il 2021.
A Stein sarà infatti consegnato il VI Premio Nazionale Custodi della Bellezza.
I‪l premio, ideato nel 2016, è intitolato a Khaled Al Asaad, l’archeologo siriano, soprintendente di Palmira, simbolo del sacrificio estremo per la difesa della Bellezza. ‬‪Il Premio viene attribuito ogni anno a un personaggio che si è particolarmente distinto nei valori della difesa della Bellezza.‬
Nel 2016 è stato assegnato al prof. Moncef Ben Moussa, direttore del Museo Archeologici Bardo di Tunisi.‬ Nel 2017 ha onorato la memoria di un grande siciliano, Enzo Maiorca.‬ ‪Nel 2018 del Premio è stato insignito l’archeologo Sebastiano Tusa, nel 2019 Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, nel 2020 Fiammetta Borsellino.
Per il 2021 il prestigioso riconoscimento andrà quindi a Peter Stein, tra i più grandi registi teatrali di tutti i tempi.
Il Premio, promosso dall’amministrazione della città di Siracusa e dall’associazione Articolo 9, e’ destinato a personalità di assoluto rilievo nella promozione e custodia della cultura e dei valori della Bellezza. Il premio è una preziosa opera realizzata dall’artista Andrea Chisesi.
“Con il suo ingegno e le sue visioni Peter Stein ha innovato il Teatro mondiale e ha contribuito a tenere accesa la tradizione Classica e la difesa della Bellezza” ha commentato Fulvia Toscano che presiede il Comitato Scientifico del Premio, collegato al Festival letterario Nostos che si terrà a Siracusa nel mese di Ottobre.
“Siamo onorati di accogliere ancora una volta nella nostra città il Maestro Peter Stein e di conferirgli un riconoscimento prestigioso come il “Premio Custodi della Bellezza”, consapevoli della straordinaria rilevanza del contributo dato dal Maestro alla diffusione dei più alti valori della cultura e di ciò che Peter Stein rappresenta per il mondo del Teatro.
Ospitarlo in Città rappresenta un formidabile buon auspicio per la ripartenza di Siracusa” hanno commentato Francesco Italia e Fabio Granata.
La consegna del Premio avverrà nella giornata di Sabato 5 giugno presso il Teatro della Città. Stein, recentemente autore di un raffinato lungometraggio sul Grand Tour in Sicilia, ha magistralmente diretto a Siracusa una indimenticabile “Medea”, con protagonista Maddalena Crippa. La famosa attrice, più volte protagonista delle Rappresentazioni Classiche, sarà anch’essa presente a Siracusa.

Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

“A voce spiegata”, lunedì 8 maggio a Siracusa la presentazione del libro di Francesca Della Monica

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 11 presso il salone Amorelli di Palazzo Greco in corso Matteotti a Siracusa, la cantante, compositrice, pedagoga e filosofa della voce Francesca Della Monica - curatrice della direzione dei cori negli spettacoli Prometeo Incatenato e...

“Plauto, tradizioni e fortune”, convegno a Trento

"Plauto, tradizioni e fortune" è il titolo del ciclo di incontri in programma  lunedì 20 e martedì 21 marzo a Palazzo Paolo Prodi a Trento. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Istituto Nazionale del...

Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA con studiosi italiani e internazionali

La Fondazione Inda organizza una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì dell’INDA” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà ogni giovedì, alle 16, dal 2 al 23 marzo. Tutti gli incontri...

Tender Napalm di Philip Ridley per la regia di Simona De Sarno sarà in scena dal 27 al 30 ottobre al Catania Off Fringe Festival. Lo spettacolo, patrocinato dalla Fondazione INDA e dall’Accademia d’Arte del Dramma Antico ha debuttato all’Ortyx Drama Festival, a...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...