CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIILIADEDirezione artistica, Regia e Coreografie | Giuliano PepariniScelta dei testi e traduzione | Francesco...
Repubblica di Palermo
Lisistrata di Aristofane
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTILISISTRATAdi ARISTOFANEOpera di | Aristofane Regia | Serena Sinigaglia Scena | Maria Spazzi Traduzione | Nicola...
Elettra di Sofocle
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIELETTRA di SOFOCLEOpera di | SofocleRegia | Roberto AndòTraduzione | Giorgio IeranòScene e disegno Luci | Gianni...
Edipo a Colono di Sofocle
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIEDIPO A COLONO di SOFOCLEOpera di | SofocleRegia | Robert CarsenTraduzione | Francesco MorosiScena | Radu...
Horai – Le quattro stagioni di Giuliano Peparini
ACQUISTA BIGLIETTIhorai le quattro stagioniDirezione artistica, Regia e Coreografie | Giuliano PepariniScelta dei testi poetici e traduzione |...
Roberto bolle and Friend
PROGRAMMA DI SALA ACQUISTA BIGLIETTIROBERTO BOLLE AND FRIENDSOpera di | Roberto BolleMusiche originali | Giovanni Sollima Scene e Luci | Nicolas...
Trachinie di Sofocle
Rappresentazioni classiche teatro di Siracusa Trachinie TrachinieOpera di | SofocleTraduzione | Salvatore NicosiaRegia | Walter PagliaroMusiche |...
Prometeo e Dioniso, la legge degli Dei
È la scena, unica per tutti gli spettacoli, dell’ archistar olandese Rem Kolhaas, il filo conduttore del nuovo ciclo di rappresentazioni classiche dell’ Inda. La struttura ideata da Koolhaas, tutta in compensato marino, abbraccia il pubblico con un lungo anello percorribile che chiude idealmente il diazoma: al centro c’ è una grande scalinata che si aprirà in due per far entrare gli attori e una zattera sulla quale si svolge l’ azione scenica.
Diario di regista…. Il mistero del Teatro Greco, il luogo dove abita l’utopia
Sembra dirci il buon Aristofane, l’ uomo è questo: un essere che non sa vivere senza obblighi, scocciature e problemi. Destini umani che dal 414 avanti Cristo ad oggi non sembrano molto diversi davvero, e che qui a Siracusa prendono corpo e anima nel maestoso spazio del Teatro greco che nella sua spazialità immobile si lascia abitare e percorrere da vicende che ci sono arrivate miracolosamente tramandate e ritrascritte di secolo in secolo…
Da Siracusa a Tindari, viaggio nei classici
Al Teatro greco una gabbia per Prometeo mentre le Baccanti danzano insanguinate
“Aristofane da morire” il folle show della Torre
La regia della Torre si diverte a dissacrare, a stravolgere, a esagerare, a caricaturizzare, tesa com’ è verso la giocosità assoluta, la levità, lo stupore…
Prometeo dissidente, Popolizio convince
È un Prometeo che guarda alla Santa Inquisizione e alla crudeltà dei regimi totalitari quello che Claudio Longhi ha messo in scena al Teatro greco con mano leggera ma efficace…
Il sabba delle “Baccanti” marcia in più di Siracusa
E’ venuta fuori una delle migliori edizioni dell’ Inda degli ultimi tre anni, con un leggero margine di vantaggio, nell’ ingenerosa sfida parallela, per “Baccanti” di Euripide, grazie alla spettacolarità che ottiene la regia di Antonio Calenda…
La violenza degli Dei che segna le tragedie
LA VIOLENZA DEGLI DEI CHE SEGNA LE TRAGEDIE di Guido Paduano Oggi allo Steri e domani all’ hotel Borsa si celebra il convegno sul tema “Tirannici numi.