Presentazione Libro di Giuseppe Bordonali presso la Sala Amorelli dell’INDAPresentation of Giuseppe Bordonali’s Book at the Sala Amorelli of the Inda institution
DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012, ore 18.00, in C.so Matteotti, Giuseppe Bordonali presenterà il suo libro: “Il Segno del Cavallo“. Introdurrà il presidente del Rotary club Siracusa, Avv. Giuseppe Piccione, e i relatori saranno il Sovrintendente Fernando Balestra e l’Avv. Valerio Vancheri. Nel corso della serata alcuni attori, tra cui Maurizio Donadoni, reciteranno dialoghi tratti dal romanzo, inoltre letture e canti a cura dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con le docenti Simonetta Cartia ed Elena Polic Greco.
La Manifestazione rientra nella serie di incontri del Rotary d’autore.
Sunday 25th of November 2012, at 18:00, in C.so Matteotti, Giuseppe Bordonali will introduce his book: “The Sign of the Horse.”
Opens the event the president of the Rotary Club Syracuse, Mr. Giuseppe Piccione, and speakers will be the Superintendent Mr. Fernando Balestra and Mr. Valerio Vancheri.
During the evening some actors, including Maurizio Donadoni, will recite dialogues taken from the novel, there will also be readings and songs by the Ancient Drama Arts Academy with its teachers Simonetta Cartia and Elena Polic Greco.
The event is part of the meetings series of the Rotary Festival of Authors.
Giornata di studi sulla commedia Lisistrata di Aristofane, giovedì 11 settembre al Polo Zanotto dell'Università di Verona. L'ormai tradizionale appuntamento è organizzato dal Centro di ricerca Skenè in occasione della messa in scena del testo di Aristofane al Teatro...
"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...
Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...
La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...