logo stagione

La Fondazione Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso

da | Mar 25, 2020

Cari Amici,
da oggi anche l’Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso, promossa da Cultura Italiae e MeetCULTURA.
http://www.meetcultura.it/biglietto-sospeso/
E’ un modo concreto per sostenere gli artisti e le maestranze coinvolti nelle rappresentazioni classiche al Teatro Greco e colpiti dalla crisi da COVID-19.
Da oggi anche voi potrete fare una donazione all’Inda, acquistando uno o più biglietti sospesi, che serviranno non per assistere agli spettacoli, ma per aiutarci a realizzarli una volta superata l’emergenza.
Vi invitiamo a partecipare direttamente al nostro sforzo, impegnandovi a promuovere questa nuova iniziativa, condividendola fra i vostri contatti per raggiungere un pubblico più ampio.
Per acquistare un biglietto sospeso al prezzo scontato di 45 euro, basterà versare un bonifico sul nostro conto corrente:

Fondazione Inda Onlus
IBAN: IT20Y0103017104000061127315

Vi preghiamo poi comunicarci il vostro sostegno indirizzando una mail a: comunicazione@indafondazione.org
 
Riceverete un attestato della donazione, i materiali per  promuovere l’iniziativa e le informazioni per ottenere altri sconti.

All’Università di Verona, un convegno sulla commedia Lisistrata di Aristofane

Giornata di studi sulla commedia Lisistrata di Aristofane, giovedì 11 settembre al Polo Zanotto dell'Università di Verona. L'ormai tradizionale appuntamento è organizzato dal Centro di ricerca Skenè in occasione della messa in scena del testo di Aristofane al Teatro...

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”

"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...