CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIILIADEDirezione artistica, Regia e Coreografie | Giuliano PepariniScelta dei testi e traduzione | Francesco...
Fedra
Lisistrata di Aristofane
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTILISISTRATAdi ARISTOFANEOpera di | Aristofane Regia | Serena Sinigaglia Scena | Maria Spazzi Traduzione | Nicola...
Elettra di Sofocle
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIELETTRA di SOFOCLEOpera di | SofocleRegia | Roberto AndòTraduzione | Giorgio IeranòScene e disegno Luci | Gianni...
Edipo a Colono di Sofocle
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIEDIPO A COLONO di SOFOCLEOpera di | SofocleRegia | Robert CarsenTraduzione | Francesco MorosiScena | Radu...
Horai – Le quattro stagioni di Giuliano Peparini
ACQUISTA BIGLIETTIhorai le quattro stagioniDirezione artistica, Regia e Coreografie | Giuliano PepariniScelta dei testi poetici e traduzione |...
Roberto bolle and Friend
PROGRAMMA DI SALA ACQUISTA BIGLIETTIROBERTO BOLLE AND FRIENDSOpera di | Roberto BolleMusiche originali | Giovanni Sollima Scene e Luci | Nicolas...
FEDRA – Ippolito portatore di corona
CALENDARIO ACQUISTA BIGLIETTIFEDRA Ippolito portatore di coronaOpera di | EuripideTraduttore | Nicola CrocettiRegista | Paul CurranAssistente alla...
Trachinie di Sofocle
Rappresentazioni classiche teatro di Siracusa Trachinie TrachinieOpera di | SofocleTraduzione | Salvatore NicosiaRegia | Walter PagliaroMusiche |...
Tremila anni nei quali la cultura occidentale non ha mai dimenticato il mythos greco. La costellazione di donne autentiche e diverse, Fedra e Antigone, Clitennestra e Ecuba, Elettra e Andromaca, che la tragedia greca ha lasciato in eredità alla nostra cultura, ha originato a sua volta altre culture riscritte o ispirate a quei modelli femminili, con una pienezza di percezione che spesso ha creato capolavori. Ma è Fedra che, prima di Isotta e come Isotta, rappresenta l’eros allo stato puro, quello che riflette la gratuità, casualità e arbitrarietà di ogni innamoramento. Nel tempo viene eliminata ora la vendetta e il suicidio di lei, ora la morte di Ippolito e perfino, a volte, la ripulsa di lui, ma il nucleo irresistibile del mythos è che Fedra si è innamorata di chi non doveva.