Persone con disabilità
accesso delle persone con disabilità al Teatro GrecoInformazioni indispensabili per l’accesso delle persone con disabilità al Teatro Greco
Occorre sapere:
– l’ingresso consigliato per l’accesso è quello su Via Giuseppe Agnello, a 300 metri dall’inizio di Via Ettore Romagnoli, dove sono previsti 4 posti auto riservati;
– sono previsti due settori riservati alle persone con disabilità motoria che utilizzano la carrozzina. Un’area su piattaforma in legno, dotata di apposito scivolo, situata a livello scena, a sinistra del settore M/N. A causa del numero limitato di posti, è necessario effettuare la prenotazione scrivendo all’indirizzo email biglietteria@indafondazione.org o chiamando il numero 0931487248 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17). Ulteriori informazioni sulle persone con disabilità sono disponibili a questo link https://www.indafondazione.org/assistenza-ai-disabili/
– Gli accompagnatori di persone con disabilità pagano il biglietto intero
Le persone con disabilità superiore all’80% e con beneficio della legge 104/92, art. 3 comma 3, non pagano il biglietto. Per le persone con disabilità che rientrano nelle categorie con diritto al biglietto omaggio, sono previsti dei posti gratuiti soltanto nei settori riservati, dove potranno assistere allo spettacolo insieme all’accompagnatore. Le persone con disabilità che preferiscono sedere in altri settori che non siano quelli riservati, pagano il biglietto intero.
– che è previsto un servizio di assistenza che prevede l’accompagnamento delle persone con disabilità sino alla postazione ad essi destinata, senza necessità di accordi preventivi. Tale servizio di assistenza è svolto gratuitamente dai volontari della Delegazione di Siracusa dei Cavalieri di Malta, che indossano riconoscibili divise e tessere di riconoscimento, ed è disponibile presso l’ingresso di via Agnello.
