Anfitrione
Opera di | Plauto
Traduzione | Renato Oniga
Regia | Michele Mirabella
Musiche | Matteo D’Amico
Scena | Alessandro Chiti
Costumi | Isabella Montani
TRAMA
Edipo mendico e cieco, giunge nel bosco sacro di Colono, sorretto dalla glia Antigone, qui secondo l’oracolo concluderà la sua vita. Dapprima il Coro dei vecchi ateniesi cerca di allontanarlo, poi cede, mosso a pietà. Arriva anche Ismene, fglia di Edipo e annunzia la discordia dei fratelli Eteocle e Polinice che lottano per il dominio di Tebe.
Ismene rivela il nuovo oracolo in base al quale, morto o vivo, Edipo avrebbe portato salvezza ai suoi alleati; per questa ragione, dalla sua città, avrebbero cercato il suo favore o di averlo in proprio potere. Un tuono improvviso è il segno inviato dagli dei che annunciano l’imminente morte di Edipo.
CAST
Sosia | Maurizio Micheli
Alcmena | Brigitta Boccoli
Giove | Stefano Lescovelli
Anfitrione | Claudio Angelici